Un ciclo di incontri a cura dell’Associazione Amici del Carlo Felice e del Conservatorio N. Paganini per analizzare e approfondire il ruolo del direttore d’orchestra.
Movimenti e gesti che esprimono una stretta corrispondenza sia con la melodia sia con i singoli strumenti, per restituire in un’unica emozione ciascun elemento orchestrale, creando armonia e intenzione di sentimento sonoro .
Auditorium E.Montale – inizio alle ore 16.00
INGRESSO LIBERO
Calendario degli appuntamenti:
– sabato 15 ottobre 2016 Nascita, evoluzione attualità della figura del direttore
relatore Lorenzo Costa

relatore Lorenzo Costa
– sabato 22 ottobre 2016 La generazione di fine ‘800
relatore Lorenzo Costa
– sabato 3 dicembre 2016 I direttori del nuovo secolo
relatore Lorenzo Costa
-sabato 28 gennaio 2017 La professione fra le due guerre
relatore Lorenzo Costa
-sabato 18 febbraio 2017 L’illuminato divismo tra culto di sé e perfezione artistica: Herbert von Karajan
-sabato 18 febbraio 2017 L’illuminato divismo tra culto di sé e perfezione artistica: Herbert von Karajan
relatore Lorenzo Costa
– sabato 1° aprile 2017 Il sacerdote della musica: Sergiu Celibidache
relatore Lorenzo Costa